Collezione Autunno!

La Collezione Autunno Fier Ce Fît è una selezione esclusiva delle Cuvées in perfetta armonia a questa stagione! ⁠
Dalle Caves dei Vignerons Indépendants direttamente alla vostra tavola è il motto di Fier Ce Fît! ⁠
E per mantenere la qualità, unicità, rarità e soprattutto la passione che distingue le Cuvées Fier Ce Fît, vi facciamo scoprire una nuova Collezione, con tutte le novità della stagione. ⁠

L’aria respira ormai l’Autunno e il nostro palato si veste, come noi, e apprezza i cibi che la natura ci offre in questo periodo, emblematici della stagione fredda.
Quando si degusta un vino di Champagne, l'espressione aromatica può sembrare fresca, matura o persino sofisticata.

Quando l'espressione sembra matura e sofisticata e si riferisce a note di frutta cotta, frutta candita, miele, tisana, erbe secche, pan di zenzero, funghi, sottobosco, chiamiamo queste note “note d’autunno”.

L'armonia dell'abbinamento Champagne-Cibo sarà rafforzata quando abbineremo Champagne autunnali con i piatti autunnali, i vini di Champagne primaverili con i piatti di Primavera, gli Champagne più estivi con piatti estivi. 

L'armonia aromatica si basa quindi sul grado di freschezza e giovinezza del cibo e del vino. Così un vino giovane e fresco richiederà piatti freschi, vale a dire serviti freddi o fatti con prodotti crudi, appena scottati o rinfrescati da un condimento, una spezia, iodio dall'oceano. Al contrario, un vino maturo si sposerà egregiamente con piatti più maturi, dalla cottura lunga, o accompagnati da funghi, spezie piccanti, salse ridotte.

E per essere sicuri di avere sempre un’ottima sintonia fra cibo e Champagne, ci siamo noi!

Per poterlo fare, vi consigliamo la scoperta di una nuova Collezione ad ogni stagione: siete voi a poter comporre le scatole a vostra discrezione, il piacere della scoperta e della novità deve sempre prevalere.

Indecisi su quali Cuvées scegliere?

Le nostre confezioni sono studiate e pensate apposta per voi, con una selezione accurata per farvi scoprire i nostri tesori! 

La confezione di queste due prime settimane di ottobre vi farà scoprire tutta la ricchezza della Collezione Autunno Fier Ce Fît con tre Millésimes monovitigno che rappresentano in modo esemplare la vivacità, delicatezza, morbidezza e calore di cui abbiamo bisogno in questo momento.

Una confezione di grandi Cuvées per accompagnare le vostre cene più raffinate!

Lo Champagne è un vino, il re dei vini, e le cene a Champagne “so chic!”

Le nostre Cuvées sono delle vere opere d'arte, elaborate in piccole quantità e selezionate specialmente per voi. ⁠Allo Champagne ci pensiamo noi!

Cin cin et à votre santé!

Leggi anche...


Confirm your age

TO VISIT OUR SITE, YOU MUST BE OF LEGAL AGE TO CONSUME ALCOHOL ACCORDING TO THE LEGISLATION IN FORCE IN YOUR COUNTRY OF RESIDENCE. 

BY ENTERING THE SITE, YOU ACKNOWLEDGE THAT YOU COMPLY WITH THIS OBLIGATION AND ACCEPT THE TERMS OF USE OF THE SITE.

 


Business   

Per visualizzare i prezzi al netto dell’IVA riservati agli acquirenti con Partita IVA, è necessario registrarsi e accedere al sito con le proprie credenziali.

La società francese FCF FIER CE FÎT SARL, con sede a Reims, è identificata direttamente in Italia ai fini IVA. Pertanto, il regime di fatturazione elettronica non si applica alle fatture emesse o ricevute da parte nostra. La dichiarazione INTRASTAT è già stata effettuata da FCF FIER CE FÎT SARL, poiché la merce proviene da un Deposito IVA situato in Italia.

L'acquisto è classificato come un'operazione interna e non come un acquisto intracomunitario. Di conseguenza, i clienti di FCF FIER CE FÎT SARL sono esenti dall'obbligo di iscrizione al VIES.

Fattura a cliente italiano titolare di Partita IVA:  Viene emessa una fattura non elettronica da FCF FIER CE FÎT SARL, utilizzando la partita IVA francese. La fattura è esente da IVA ai sensi dell’articolo 7 bis del DPR 633/72, e il cliente è tenuto a liquidare l’imposta applicando il meccanismo dell’inversione contabile (c.d. "reverse charge"), come previsto dall’articolo 17, secondo comma, del DPR 633/72 (cfr. risoluzioni ministeriali n. 89/E del 25/8/2010 e n. 21/E del 20/2/2015).