Puro o Barocco?

Lo Champagne è un vino, il compagno ideale di un pasto tanto festivo quanto conviviale.

Per rispettare la varietà gustativa e aromatica di ogni Cuvée di Champagne, è imperativo tenere conto degli accordi Champagne/cibo, per creare un'armonia gustativa perfetta, per il massimo piacere del nostro palato.

Per Daniel Pires, capo sommelier dell'emblematico Royal Champagne, "bisogna avere il riflesso di scegliere il proprio Champagne esattamente come si fa con un grande vino. “

QUALE È IL SIGNIFICATO DI PUREZZA O DI BAROCCO NEL MONDO DELLO CHAMPAGNE?

La nozione di purezza rimanda a una forte e intima coerenza nel vino.

Quando uno Champagne è puro, segue una linea guida che gli permette di sviluppare un senso di unità.

Nella degustazione, l'aspetto visivo ci annuncia la sensazione olfattiva, che a sua volta ci prepara all'esperienza gustativa.

In questo caso, lo Champagne esprime una logica e una continuità tra i suoi diversi elementi costitutivi.

Il concetto di Purezza può essere assimilato all'Arte, dove questa nozione deriva da una regolarità, un'impressione di perfetto equilibrio e bellezza della forma.

La purezza delle linee in un disegno, la purezza dei contorni, del tratto...

Nell'arte, la purezza si riferisce all'Arte Classica.

Altri Champagne non rispettano la linea, o più esattamente, moltiplicano le linee, le torcono, le tagliano.

Queste opere si rivelano nella giustapposizione o accumulazione di effetti, moltiplicando sensazioni, colori e movimento.

Sempre come metafora del mondo dell'arte, l'eterogeneità dello stile può essere paragonata al Barocco.

Ma attenzione, la purezza non è sinonimo di qualità, né viceversa.

COSA DETERMINA IL GRADO DI PUREZZA DI UNA CUVÉE?

Nei vini della Champagne, la purezza è favorita dai terreni calcarei, dallo Chardonnay, dalle annate fresche e dalla vinificazione in tini d'acciaio.

Al contrario, la personalità barocca è favorita dai terreni argillosi, dalle annate atipiche, dalla vinificazione in botte (aromi, morbidezza) o da un dosaggio elevato.

Per una buona riuscita degli accordi Champagne/cibo, è importante abbinare il più possibile la personalità dello Champagne a quella dei piatti da degustare.

In cucina, in presenza di uno Champagne puro, sarà necessario limitare il numero di ingredienti, sapori e tipi di cottura: la semplicità sarà sinonimo di successo. D'altra parte, gli Champagne barocchi saranno a loro agio con i piatti "d’assemblaggio": la complessità sarà la benvenuta.

E ora che sai tutto, vieni nella nostra Boutique a scegliere la tua Cuvée, pura o barocca?

Cin cin et à votre santé !

Leggi anche...


Azienda      

Per visualizzare i prezzi al netto dell’IVA riservati agli acquirenti con Partita IVA, è necessario registrarsi e accedere al sito con le proprie credenziali.

La società francese FCF FIER CE FÎT SARL, con sede a Reims, è identificata direttamente in Italia ai fini IVA. Pertanto, il regime di fatturazione elettronica non si applica alle fatture emesse o ricevute da parte nostra. La dichiarazione INTRASTAT è già stata effettuata da FCF FIER CE FÎT SARL, poiché la merce proviene da un Deposito IVA situato in Italia.

L'acquisto è classificato come un'operazione interna e non come un acquisto intracomunitario. Di conseguenza, i clienti di FCF FIER CE FÎT SARL sono esenti dall'obbligo di iscrizione al VIES.

Fattura a cliente italiano titolare di Partita IVA:  Viene emessa una fattura non elettronica da FCF FIER CE FÎT SARL, utilizzando la partita IVA francese. La fattura è esente da IVA ai sensi dell’articolo 7 bis del DPR 633/72, e il cliente è tenuto a liquidare l’imposta applicando il meccanismo dell’inversione contabile (c.d. "reverse charge"), come previsto dall’articolo 17, secondo comma, del DPR 633/72 (cfr. risoluzioni ministeriali n. 89/E del 25/8/2010 e n. 21/E del 20/2/2015).

 

 

Club
Fier Ce Fît

IN REGALO PER TE 10€

CON LA TUA ISCRIZIONE

Valido su ordini superiori a 130€+ su tutto il sito

*Si applicano termini e condizioni. Acquisto minimo di 130€, offerta valida esclusivamente per i nuovi membri al primo acquisto