Delle Vendemmie sorprendenti!

In base alle annate mediocri del 2001, 1991, 1981... (tranne il 1961, naturalmente!), all'inizio di questa vendemmia 2021, la sfida per la Champagne era quella di dimostrare che l'adagio champenois "un anno con l’1, un anno da niente” fosse errato.

Dopo tre anni di splendide vendemmie, sia in termini di qualità che di quantità, la Champagne sta vivendo quest’anno una vendemmia sottotono.

A questo possiamo aggiungere che dopo quattro stagioni viticole di fila eccezionalmente calde e precoci, iniziate in agosto, la vendemmia 2021 è tornata alle sue abitudini autunnali, con il primo colpo di forbici il 6 settembre, nell'Aube.

La Champagne ha vissuto una successione di incidenti climatici durante tutto l'anno viticolo. Il gelo, le piogge e le basse temperature hanno causato distruzione e favorito le malattie che si sono sviluppate, riducendo parte della vendemmia. Se alcuni Vignerons sono riusciti a conservare una parte significativa del loro raccolto, altri hanno perso quasi tutto.

Alcune regioni (Côte des Blancs, Sézannais e parte dell'Aube o della Montagne de Reims) sono state relativamente risparmiate, grazie al tempo favorevole durante la fioritura e alle minori precipitazioni.

Per altri, la resa media non supererà i 2500 kg/ha (Vallée de la Marne, Vallée de l’Ardre, una parte dell'Aube). 

Alcuni arriveranno ai 6.000 kg/ha, ma certe parcelle invece non saranno neanche vendemmiate!

Un anno difficile, una vera lotta contro gli elementi che ci ricorda la vulnerabilità di questo duro lavoro e che, una volta di più, mette in evidenza il grande coraggio e la determinazione dei veri Vignerons.

In questi giorni il sole è finalmente ben presente!

Una buona maturità e un'ottima acidità rendono la vendemmia qualitativa anche se è una delle più piccole che la Champagne abbia mai conosciuto.

Tra 3 giorni inizierà a vendemmiare Grauves, nella Côte des Blancs, l'ultimo Cru ad iniziare la sua raccolta, mentre in altre zone domina già il silenzio che segue la fine della vendemmia.

In contrasto con il piccolo raccolto, le vendite di Champagne sono in grande crescita sin dall'inizio dell'anno!

Cosa aspetti? Coccolati anche tu e scopri le nostre Cuvées nella nostra Boutique!

Leggi anche...


Azienda      

Per visualizzare i prezzi al netto dell’IVA riservati agli acquirenti con Partita IVA, è necessario registrarsi e accedere al sito con le proprie credenziali.

La società francese FCF FIER CE FÎT SARL, con sede a Reims, è identificata direttamente in Italia ai fini IVA. Pertanto, il regime di fatturazione elettronica non si applica alle fatture emesse o ricevute da parte nostra. La dichiarazione INTRASTAT è già stata effettuata da FCF FIER CE FÎT SARL, poiché la merce proviene da un Deposito IVA situato in Italia.

L'acquisto è classificato come un'operazione interna e non come un acquisto intracomunitario. Di conseguenza, i clienti di FCF FIER CE FÎT SARL sono esenti dall'obbligo di iscrizione al VIES.

Fattura a cliente italiano titolare di Partita IVA:  Viene emessa una fattura non elettronica da FCF FIER CE FÎT SARL, utilizzando la partita IVA francese. La fattura è esente da IVA ai sensi dell’articolo 7 bis del DPR 633/72, e il cliente è tenuto a liquidare l’imposta applicando il meccanismo dell’inversione contabile (c.d. "reverse charge"), come previsto dall’articolo 17, secondo comma, del DPR 633/72 (cfr. risoluzioni ministeriali n. 89/E del 25/8/2010 e n. 21/E del 20/2/2015).

 

 

Club
Fier Ce Fît

IN REGALO PER TE 10€

CON LA TUA ISCRIZIONE

Valido su ordini superiori a 130€+ su tutto il sito

*Si applicano termini e condizioni. Acquisto minimo di 130€, offerta valida esclusivamente per i nuovi membri al primo acquisto