Informazioni Cuvée
Dosaggio: 6,5 g/l
- 1a fermentazione: Inox 68% - Fûts 32%
- Malolattica: 53%
- Monocru: Verzenay
- Vendemmia: 100% 2019 - Montagne de Reims - Verzenay Grand Cru
- Brut
- Chardonnay 100%
Servizio e abbinamenti
Questa Cuvée sarà perfetta durante una bella serata, in cui verrà servita una cena molto raffinata.
Abbinatela a piatti dalla texture setosa come un filetto di sogliola al burro bianco o un filetto di branzino al limone, un carpaccio di capesante o delle code di scampi arrostite con purea di pastinaca, zucca o patata dolce.
Perfetto il servizio in un flûte a coppa ampia e a una temperatura di 10°C.
Aperitivo Crostacei Conchiglie Pesce
Analisi visiva
La presentazione di questo Millésime 2019 è fresca e dinamica.
Il suo colore ci ricorda il grano, giallo pallido con dei bei riflessi verdi, e la sua effervescenza volteggiante crea una bella e nutrita aureola in superficie.
Analisi olfattiva
Il primo naso, intenso ed elegante, è molto seducente: note di fiori bianchi (mughetto, seringua), miele fresco e agrumi (pompelmo, limone di Mentone).
Dopo qualche istante, l'espressione assume profondità con semi di colza, menta, burro e una nota di iodio.
Poi, dopo dieci minuti, il vino evolve verso aromi di biscotti e di pere.
È un naso molto delicato e ben presente. Evoca la freschezza della primavera, con un accento marittimo.
Analisi gustativa
L'attacco è subito ampio, vivace e cremoso. Il palato è voluminoso e ricco.
Consistenza e vivacità sono accompagnate dal dosaggio e dal carattere satinato del Millésime.
La Cuvée è meravigliosamente tattile, ricca e molto carezzevole. Questa sensazione è creata in parte dalle qualità congiunte di acidità ed effervescenza.
La texture di questa Cuvée ci ricorda un raso di seta.
Il finale
Il finale è molto aromatico e molto lungo (10 secondi di persistenza).
Sapido e carezzevole, svela una delicata sensazione gessosa e salina con note di bergamotto e mandorla. Svanisce con una nota mentolata.

Millésime 2019
Grand Cru

Hervy-Quenardel

Un Blanc de Blancs di grande nobiltà: aromi eleganti, texture delicata al palato, finale raffinato.
Questa Cuvée riflette il suo terroir d'origine, Verzenay Grand Cru, Montagne de Reims, il suo anno di nascita, Il Millésime 2019, e le caratteristiche dello Chardonnay.
Il risultato è uno Champagne di rara finezza, dotato di un notevole potenziale d'invecchiamento.
Informazioni Cuvée
Dosaggio: 6,5 g/l
- 1a fermentazione: Inox 68% - Fûts 32%
- Malolattica: 53%
- Monocru: Verzenay
- Vendemmia: 100% 2019 - Montagne de Reims - Verzenay Grand Cru
- Brut
- Chardonnay 100%
Servizio e abbinamenti
Questa Cuvée sarà perfetta durante una bella serata, in cui verrà servita una cena molto raffinata.
Abbinatela a piatti dalla texture setosa come un filetto di sogliola al burro bianco o un filetto di branzino al limone, un carpaccio di capesante o delle code di scampi arrostite con purea di pastinaca, zucca o patata dolce.
Perfetto il servizio in un flûte a coppa ampia e a una temperatura di 10°C.
Aperitivo Crostacei Conchiglie Pesce
Analisi visiva
La presentazione di questo Millésime 2019 è fresca e dinamica.
Il suo colore ci ricorda il grano, giallo pallido con dei bei riflessi verdi, e la sua effervescenza volteggiante crea una bella e nutrita aureola in superficie.
Analisi olfattiva
Il primo naso, intenso ed elegante, è molto seducente: note di fiori bianchi (mughetto, seringua), miele fresco e agrumi (pompelmo, limone di Mentone).
Dopo qualche istante, l'espressione assume profondità con semi di colza, menta, burro e una nota di iodio.
Poi, dopo dieci minuti, il vino evolve verso aromi di biscotti e di pere.
È un naso molto delicato e ben presente. Evoca la freschezza della primavera, con un accento marittimo.
Analisi gustativa
L'attacco è subito ampio, vivace e cremoso. Il palato è voluminoso e ricco.
Consistenza e vivacità sono accompagnate dal dosaggio e dal carattere satinato del Millésime.
La Cuvée è meravigliosamente tattile, ricca e molto carezzevole. Questa sensazione è creata in parte dalle qualità congiunte di acidità ed effervescenza.
La texture di questa Cuvée ci ricorda un raso di seta.
Il finale
Il finale è molto aromatico e molto lungo (10 secondi di persistenza).
Sapido e carezzevole, svela una delicata sensazione gessosa e salina con note di bergamotto e mandorla. Svanisce con una nota mentolata.
Hervy-Quenardel
Scopri il Vigneron Hervy-Quenardel
Fin dalla mia infanzia, ho lavorato accanto a mio padre nelle nostre vigne. Il mio amore per la natura mi ha naturalmente spinto a proseguire i miei studi presso il Liceo Agrario. È scoprendo la varietà del mestiere di Vigneron che mi sono reso conto di essere animato dalla stessa passione dei miei antenati. Dalla piantagione alla creazione di una Cuvée, avevo la possibilità di concepire una Cuvée da A a Z, supervisionando l'intero processo. Poche professioni offrono una tale opportunità...

Altri Millésimes Blanc de Blancs

Jean-Luc Gimonnet
Millésime 1996 Premier Cru
€ 93,00
Jean-Luc Gimonnet
Millésime 1998 Premier Cru
€ 93,00
Jean-Luc Gimonnet
Millésime 2012 Premier Cru
€ 53,00
Hervy-Quenardel
Millésime 2019 Grand Cru
€ 53,00
Xavier Leconte
Le Charme d'Anaïs Millésime 2020
€ 53,00

Azienda      

Per visualizzare i prezzi al netto dell’IVA riservati agli acquirenti con Partita IVA, è necessario registrarsi e accedere al sito con le proprie credenziali.

La società francese FCF FIER CE FÎT SARL, con sede a Reims, è identificata direttamente in Italia ai fini IVA. Pertanto, il regime di fatturazione elettronica non si applica alle fatture emesse o ricevute da parte nostra. La dichiarazione INTRASTAT è già stata effettuata da FCF FIER CE FÎT SARL, poiché la merce proviene da un Deposito IVA situato in Italia.

L'acquisto è classificato come un'operazione interna e non come un acquisto intracomunitario. Di conseguenza, i clienti di FCF FIER CE FÎT SARL sono esenti dall'obbligo di iscrizione al VIES.

Fattura a cliente italiano titolare di Partita IVA:  Viene emessa una fattura non elettronica da FCF FIER CE FÎT SARL, utilizzando la partita IVA francese. La fattura è esente da IVA ai sensi dell’articolo 7 bis del DPR 633/72, e il cliente è tenuto a liquidare l’imposta applicando il meccanismo dell’inversione contabile (c.d. "reverse charge"), come previsto dall’articolo 17, secondo comma, del DPR 633/72 (cfr. risoluzioni ministeriali n. 89/E del 25/8/2010 e n. 21/E del 20/2/2015).

 

 

Club
Fier Ce Fît

IN REGALO PER TE 10€

CON LA TUA ISCRIZIONE

Valido su ordini superiori a 130€+ su tutto il sito

*Si applicano termini e condizioni. Acquisto minimo di 130€, offerta valida esclusivamente per i nuovi membri al primo acquisto