Informazioni Cuvée
Dosaggio: 4 g/l
- 1a fermentazione: Inox
- Malolattica: No
- Monocru: Étoges
- Vendemmia: 100% 2018
- Côte des Blancs - Étoges
- Extra Brut
- Pinot Noir 50% - Meunier 50%
Servizio e abbinamenti
Servito in un flûte ampia ad una temperatura di 10 gradi, questo Rosé de Saignée farà meraviglie in un ambiente "pop up", informale, internazionale e "bio-based" dove la cucina è fatta dal vivo e accoglie tutti i sapori del mondo.
Potrà anche essere servito con una bistecca alla fiorentina, lumache in salsa Chaource, maiale glassato o speziato, anatra all'arancia, spaghetti yakisoba, piccione con uva nera...
Cacciagione Carne Verdure Formaggi
Analisi visiva
La presentazione di questo Rosé de Saignée è spettacolare!
Il magnifico color rubino, di grande intensità, riesce persino a colorare la schiuma al momento del servizio. Poi, l'effervescenza si calma creando una delicata aureola in superficie.
Analisi olfattiva
Il primo naso è intenso, quasi "serio" per uno Champagne.
In primis si percepisce l'amarena, ma anche la liquirizia, la gelatina di mele cotogne, la marmellata di sambuco...
Dopo qualche secondo di aerazione, percepiamo una piccola nota affumicata, ma soprattutto è la grande stabilità dell'espressione che risalta.
Il vino resiste perfettamente all'ossigeno. Questa Cuvée ci offre un carattere aromatico potente, con uno stile molto accattivante.
Analisi gustativa
L'attacco è agile e immediatamente vinoso.
Poi la corpulenza del vino domina ampiamente l'espressione dell'effervescenza. La struttura minerale e una leggera componente tannica sono elegantemente espresse e in perfetta armonia con la ricchezza della Cuvée.
L'insieme genera una texture vellutata molto lussuosa con aromi di granatina, mirtillo, ribes nero...
Il finale
Il lungo finale, 8 secondi di persistenza) complesso, sia acido che delicatamente tannico, ci restituisce i profumi che abbiamo già incontrato durante l'analisi olfattiva (amarena e carattere affumicato).

Carpe Diem
Rosé de Saignée
Millésime 2018

Grongnet

Magnum
Questo Champagne è un vino da manuale!
Color rubino intenso e armato di aromi molto intensi di amarena, ci rivela una grande delicatezza tattile di palato.
La sua potenza e nobiltà sono di grande raffinatezza.
Millésime 2018 *NR
Informazioni Cuvée
Dosaggio: 4 g/l
- 1a fermentazione: Inox
- Malolattica: No
- Monocru: Étoges
- Vendemmia: 100% 2018
- Côte des Blancs - Étoges
- Extra Brut
- Pinot Noir 50% - Meunier 50%
Servizio e abbinamenti
Servito in un flûte ampia ad una temperatura di 10 gradi, questo Rosé de Saignée farà meraviglie in un ambiente "pop up", informale, internazionale e "bio-based" dove la cucina è fatta dal vivo e accoglie tutti i sapori del mondo.
Potrà anche essere servito con una bistecca alla fiorentina, lumache in salsa Chaource, maiale glassato o speziato, anatra all'arancia, spaghetti yakisoba, piccione con uva nera...
Cacciagione Carne Verdure Formaggi
Analisi visiva
La presentazione di questo Rosé de Saignée è spettacolare!
Il magnifico color rubino, di grande intensità, riesce persino a colorare la schiuma al momento del servizio. Poi, l'effervescenza si calma creando una delicata aureola in superficie.
Analisi olfattiva
Il primo naso è intenso, quasi "serio" per uno Champagne.
In primis si percepisce l'amarena, ma anche la liquirizia, la gelatina di mele cotogne, la marmellata di sambuco...
Dopo qualche secondo di aerazione, percepiamo una piccola nota affumicata, ma soprattutto è la grande stabilità dell'espressione che risalta.
Il vino resiste perfettamente all'ossigeno. Questa Cuvée ci offre un carattere aromatico potente, con uno stile molto accattivante.
Analisi gustativa
L'attacco è agile e immediatamente vinoso.
Poi la corpulenza del vino domina ampiamente l'espressione dell'effervescenza. La struttura minerale e una leggera componente tannica sono elegantemente espresse e in perfetta armonia con la ricchezza della Cuvée.
L'insieme genera una texture vellutata molto lussuosa con aromi di granatina, mirtillo, ribes nero...
Il finale
Il lungo finale, 8 secondi di persistenza) complesso, sia acido che delicatamente tannico, ci restituisce i profumi che abbiamo già incontrato durante l'analisi olfattiva (amarena e carattere affumicato).
Grongnet
Scopri il Vigneron Grongnet
Sono la quinta generazione di Vigneron. Sono cresciuta girando tra i vigneti con i miei nonni. Dopo alcuni anni, trascorsi "all'esterno", il ritorno alle origini si è imposto a me come una scelta naturale. Non dimenticherò mai lo sguardo di mio nonno, pieno di lacrime, quando gli ho annunciato che avrei preso il testimone e che l'elaborazione come Récoltant Manipulant (RM) sarebbe continuata, una tradizione iniziata dal suo stesso nonno. È un privilegio beneficiare della trasmissione del sapere di mio padre, godendo allo stesso tempo della libertà di coltivare e vinificare secondo le mie proprie scelte.

Altri Rosé Rosé de Saignée

Grongnet
Carpe Diem Rosé de Saignée Millésime 2018
€ 53,00
Hervy-Quenardel
Rosé de Saignée Grand Cru Millésime 2018
€ 53,00
Grongnet
Carpe Diem Rosé de Saignée Millésime 2018
€ 109,00
Sanchez-Le Guédard
Rosé de Saignée - BIO - Millésime 2019
€ 53,00

Azienda      

Per visualizzare i prezzi al netto dell’IVA riservati agli acquirenti con Partita IVA, è necessario registrarsi e accedere al sito con le proprie credenziali.

La società francese FCF FIER CE FÎT SARL, con sede a Reims, è identificata direttamente in Italia ai fini IVA. Pertanto, il regime di fatturazione elettronica non si applica alle fatture emesse o ricevute da parte nostra. La dichiarazione INTRASTAT è già stata effettuata da FCF FIER CE FÎT SARL, poiché la merce proviene da un Deposito IVA situato in Italia.

L'acquisto è classificato come un'operazione interna e non come un acquisto intracomunitario. Di conseguenza, i clienti di FCF FIER CE FÎT SARL sono esenti dall'obbligo di iscrizione al VIES.

Fattura a cliente italiano titolare di Partita IVA:  Viene emessa una fattura non elettronica da FCF FIER CE FÎT SARL, utilizzando la partita IVA francese. La fattura è esente da IVA ai sensi dell’articolo 7 bis del DPR 633/72, e il cliente è tenuto a liquidare l’imposta applicando il meccanismo dell’inversione contabile (c.d. "reverse charge"), come previsto dall’articolo 17, secondo comma, del DPR 633/72 (cfr. risoluzioni ministeriali n. 89/E del 25/8/2010 e n. 21/E del 20/2/2015).

 

 

Club
Fier Ce Fît

IN REGALO PER TE 10€

CON LA TUA ISCRIZIONE

Valido su ordini superiori a 130€+ su tutto il sito

*Si applicano termini e condizioni. Acquisto minimo di 130€, offerta valida esclusivamente per i nuovi membri al primo acquisto