Informazioni Cuvée
Dosaggio: 8 g/l
- 1a fermentazione: Inox
- Malolattica: No
- Monocru: Étoges
- Vendemmia: 80% 2018
- Côte des Blancs - Étoges
- Brut
- Chardonnay 33% - Pinot Noir 33% - Meunier 33%
Servizio e abbinamenti
Per una degustazione ottimale, questo Champagne si esprimerà al meglio in una flûte slanciata, servito a una temperatura ideale di 8°C per preservarne la finezza e l’equilibrio.
Perfetto per esaltare abbinamenti delicati a base di crostacei, accompagna con eleganza gamberi rosa marinati al limone e aneto, scampi arrosto con una leggera emulsione allo zafferano o un risotto con gamberi e scorza d’arancia.
Per sapori ancora più ricercati, provatelo con ravioli ripieni di granchio serviti con una delicata salsa alla bisque o con un’insalata tiepida di astice condita con olio d’oliva e lime.
Crostacei Conchiglie Sushi Risotto Frutti di bosco
Analisi visiva
Il colore è delicato e arricchito da tenui riflessi aranciati. L’effervescenza è discreta e forma una leggerissima catenella di schiuma. L’aspetto è appetitoso e sereno al tempo stesso.
Analisi olfattiva
La prima impressione olfattiva è marcata dai frutti di bosco. Si evidenziano il lampone e la ciliegia in un contesto leggermente muschiato.
Poco dopo appare la complessità: le note floreali piuttosto forti come la peonia, ma anche dei caratteri evolutivi come la mela cotta e il pane su un fondo appetitoso e raffinato di malva.
Dopo dieci minuti nella flûte l’espressione è più avvolgente e evoluta mentre alla ciliegia, sempre presente, si aggiunge il pomodoro.
È un naso raffinato e fresco che privilegia il fruttato.   
Analisi gustativa
All’attacco la prima impressione è morbida e offre una sensazione di rotondità. L’effervescenza è leggera e la texture cremosa con aromi di caramelle, mandorle e biscotti, il che aggiunge un carattere seducente alla Cuvée.
L’ottimo equilibrio acido – zucchero apporta volume e struttura, con un palato che si rivela armonioso e appetitoso.
Straordinario!
Il finale
Il finale è più complesso. Lungo, 6 secondi di persistenza, propone una bella mineralità. Ritroviamo la coppia ciliegia – pomodoro cotto nel retrolfatto.

Rosé

Grongnet

Questo Champagne Rosé è l’essenza della seduzione: avvolgente, morbido e carezzevole. Con la sua texture cremosa e il suo carattere raffinato, promette di conquistare anche i palati più sofisticati, trasformando ogni sorso in un momento di puro piacere.
Informazioni Cuvée
Dosaggio: 8 g/l
- 1a fermentazione: Inox
- Malolattica: No
- Monocru: Étoges
- Vendemmia: 80% 2018
- Côte des Blancs - Étoges
- Brut
- Chardonnay 33% - Pinot Noir 33% - Meunier 33%
Servizio e abbinamenti
Per una degustazione ottimale, questo Champagne si esprimerà al meglio in una flûte slanciata, servito a una temperatura ideale di 8°C per preservarne la finezza e l’equilibrio.
Perfetto per esaltare abbinamenti delicati a base di crostacei, accompagna con eleganza gamberi rosa marinati al limone e aneto, scampi arrosto con una leggera emulsione allo zafferano o un risotto con gamberi e scorza d’arancia.
Per sapori ancora più ricercati, provatelo con ravioli ripieni di granchio serviti con una delicata salsa alla bisque o con un’insalata tiepida di astice condita con olio d’oliva e lime.
Crostacei Conchiglie Sushi Risotto Frutti di bosco
Analisi visiva
Il colore è delicato e arricchito da tenui riflessi aranciati. L’effervescenza è discreta e forma una leggerissima catenella di schiuma. L’aspetto è appetitoso e sereno al tempo stesso.
Analisi olfattiva
La prima impressione olfattiva è marcata dai frutti di bosco. Si evidenziano il lampone e la ciliegia in un contesto leggermente muschiato.
Poco dopo appare la complessità: le note floreali piuttosto forti come la peonia, ma anche dei caratteri evolutivi come la mela cotta e il pane su un fondo appetitoso e raffinato di malva.
Dopo dieci minuti nella flûte l’espressione è più avvolgente e evoluta mentre alla ciliegia, sempre presente, si aggiunge il pomodoro.
È un naso raffinato e fresco che privilegia il fruttato.   
Analisi gustativa
All’attacco la prima impressione è morbida e offre una sensazione di rotondità. L’effervescenza è leggera e la texture cremosa con aromi di caramelle, mandorle e biscotti, il che aggiunge un carattere seducente alla Cuvée.
L’ottimo equilibrio acido – zucchero apporta volume e struttura, con un palato che si rivela armonioso e appetitoso.
Straordinario!
Il finale
Il finale è più complesso. Lungo, 6 secondi di persistenza, propone una bella mineralità. Ritroviamo la coppia ciliegia – pomodoro cotto nel retrolfatto.
Grongnet
Scopri il Vigneron Grongnet
Sono la quinta generazione di Vigneron. Sono cresciuta girando tra i vigneti con i miei nonni. Dopo alcuni anni, trascorsi "all'esterno", il ritorno alle origini si è imposto a me come una scelta naturale. Non dimenticherò mai lo sguardo di mio nonno, pieno di lacrime, quando gli ho annunciato che avrei preso il testimone e che l'elaborazione come Récoltant Manipulant (RM) sarebbe continuata, una tradizione iniziata dal suo stesso nonno. È un privilegio beneficiare della trasmissione del sapere di mio padre, godendo allo stesso tempo della libertà di coltivare e vinificare secondo le mie proprie scelte.

Altri Rosé Rosé

Grongnet
Rosé
€ 43,00
Hervieux-Dumez
Rosé Premier Cru
€ 43,00
Jean-Luc Gimonnet
Grande Réserve Rosé Premier Cru
€ 43,00
Xavier Leconte
Secret de Femme
€ 43,00
Grongnet
Rosé
€ 84,00

Azienda      

Per visualizzare i prezzi al netto dell’IVA riservati agli acquirenti con Partita IVA, è necessario registrarsi e accedere al sito con le proprie credenziali.

La società francese FCF FIER CE FÎT SARL, con sede a Reims, è identificata direttamente in Italia ai fini IVA. Pertanto, il regime di fatturazione elettronica non si applica alle fatture emesse o ricevute da parte nostra. La dichiarazione INTRASTAT è già stata effettuata da FCF FIER CE FÎT SARL, poiché la merce proviene da un Deposito IVA situato in Italia.

L'acquisto è classificato come un'operazione interna e non come un acquisto intracomunitario. Di conseguenza, i clienti di FCF FIER CE FÎT SARL sono esenti dall'obbligo di iscrizione al VIES.

Fattura a cliente italiano titolare di Partita IVA:  Viene emessa una fattura non elettronica da FCF FIER CE FÎT SARL, utilizzando la partita IVA francese. La fattura è esente da IVA ai sensi dell’articolo 7 bis del DPR 633/72, e il cliente è tenuto a liquidare l’imposta applicando il meccanismo dell’inversione contabile (c.d. "reverse charge"), come previsto dall’articolo 17, secondo comma, del DPR 633/72 (cfr. risoluzioni ministeriali n. 89/E del 25/8/2010 e n. 21/E del 20/2/2015).

 

 

Club
Fier Ce Fît

IN REGALO PER TE 10€

CON LA TUA ISCRIZIONE

Valido su ordini superiori a 130€+ su tutto il sito

*Si applicano termini e condizioni. Acquisto minimo di 130€, offerta valida esclusivamente per i nuovi membri al primo acquisto