Informazioni Cuvée
Dosaggio: 8 g/l
- 1a fermentazione: Inox 80% - Fût 20%
- Malolattica: Sì
- Monocru: Bouquigny
- Vendemmia: 60% 2021 - 40% Réserve
- Vallée de la Marne - Bouquigny
- Brut
- Chardonnay 10% - Meunier 90%
- 1a fermentazione: Inox 80% - Fût 20%
- Malolattica: Sì
- Monocru: Bouquigny
- Vendemmia: 60% 2021 - 40% Réserve
- Vallée de la Marne - Bouquigny
- Brut
- Chardonnay 10% - Meunier 90%
Servizio e abbinamenti
In una flûte ben tornita, servita alla temperatura ideale di 10°C, questo Rosé esprime tutto il suo equilibrio tra freschezza e morbidezza, con un profilo aromatico preciso e armonioso.
All’aperitivo accompagna con facilità una selezione di salatini, sablé al formaggio o canapé sia salati sia agrodolci: crostini con caprino e miele, sfoglie con chutney di frutta, o piccoli bocconi con prosciutto crudo e fichi.
A tavola, si abbina con naturalezza a piatti teneri e freschi: insalate di pasta o riso, carpacci di carne o di pesce, tartare delicate con agrumi ed erbe fini, vitello tonnato, oppure a una terrina di pesce bianco con verdure di stagione.
All’aperitivo accompagna con facilità una selezione di salatini, sablé al formaggio o canapé sia salati sia agrodolci: crostini con caprino e miele, sfoglie con chutney di frutta, o piccoli bocconi con prosciutto crudo e fichi.
A tavola, si abbina con naturalezza a piatti teneri e freschi: insalate di pasta o riso, carpacci di carne o di pesce, tartare delicate con agrumi ed erbe fini, vitello tonnato, oppure a una terrina di pesce bianco con verdure di stagione.
Aperitivo
Apericena
Pasta
Carpaccio di pesce
Carpaccio di carne
Analisi visiva
La presentazione visiva è appetitosa e rinfrescante!
L'intenso color ciliegia e l’effervescenza, fine e dinamica, apportano freschezza e seduzione al quadro.
L'intenso color ciliegia e l’effervescenza, fine e dinamica, apportano freschezza e seduzione al quadro.
Analisi olfattiva
Il primo naso è riservato e fresco. Si apre su profumi di ciliegia, rosa e menta.
Ha il fascino di offrirci allo stesso tempo eleganza e carnosità, terminando con delicati aromi floreali.
Ha il fascino di offrirci allo stesso tempo eleganza e carnosità, terminando con delicati aromi floreali.
Analisi gustativa
L’attacco è fresco e introduce un palato pieno, strutturato, con carattere.
Ci rivela un vino molto meno timido che al naso. L’acidità si lascia solleticare dal dosaggio e l’effervescenza si nasconde dietro la vinosità.
L’insieme crea una texture raffinata e morbida, che riempie bene il palato e ci accarezza le papille.
Ci rivela un vino molto meno timido che al naso. L’acidità si lascia solleticare dal dosaggio e l’effervescenza si nasconde dietro la vinosità.
L’insieme crea una texture raffinata e morbida, che riempie bene il palato e ci accarezza le papille.
Il finale
Il bellissimo finale propone lunghezza e freschezza.
Interminabile, all’incirca 10 secondi, termina con franche note di frutti di bosco.
Interminabile, all’incirca 10 secondi, termina con franche note di frutti di bosco.
Secret de Femme
Xavier Leconte
In uno stile franco e equilibrato, questo Rosé saprà sedurre dall’aperitivo alla tavola, adattandosi a innumerevoli circostanze.

Scopri il Vigneron
Xavier Leconte
Vigneron certificato biologico
Sono l’erede di una passione tramandata di padre in figlio da sei generazioni…
Animato dal desiderio di rispettare le tradizioni, senza rinunciare allo slancio verso il futuro, curo il mio vigneto e i miei vini con la stessa dedizione di mio nonno Aimé.
Osservo la natura con attenzione, ascolto i vecchi detti e custodisco le credenze dei miei antenati. Ogni mia scelta è guidata da un unico obiettivo: creare vini di carattere, che riflettano la mia visione e il mio stile.