- 1a fermentazione: Inox 60% - Fûts 40%
- Malolattica: Sì
- Monocru: Bouquigny
- Vendemmia: 50% 2018 - 50% Réserve perpetuelle - Vallée de la Marne - Bouquigny
- Brut
- Pinot Noir 70% - Meunier 30%
A titolo d'esempio, un pollo al fieno, un vitello alla Orloff ma anche tagliatelle al tartufo o un formaggio Comté di 18 mesi.
L’Héritage de Xavier ci seduce con una tinta dorata e luminosa. L’effervescenza, calma e regolare, contribuisce alla sensazione di serenità che sprigiona l’insieme.
La presentazione evoca maturità, complessità e ricchezza.
Percepiamo dapprima baguette, frutta cotta, fiori gialli su un fondo lattico di burro fuso. È un naso generoso che ci suggerisce i pomeriggi soleggiati e la fine dell’Estate. Poco dopo arriva l'Autunno con gli aromi di frutta secca, sugo di arrosto, tabacco e cioccolato.
L’espressione è piacevolmente evocatrice.
Gli aromi di ciliegia candita e il dosaggio apportano la rotondità e ci accompagnano sino al finale.
L’Héritage de Xavier
Xavier Leconte
La sua purezza d'espressione piacerà durante un pasto " cool and chic ".

Vigneron certificato biologico
Sono l’erede di una passione tramandata di padre in figlio da sei generazioni…
Animato dal desiderio di rispettare le tradizioni, senza rinunciare allo slancio verso il futuro, curo il mio vigneto e i miei vini con la stessa dedizione di mio nonno Aimé.
Osservo la natura con attenzione, ascolto i vecchi detti e custodisco le credenze dei miei antenati. Ogni mia scelta è guidata da un unico obiettivo: creare vini di carattere, che riflettano la mia visione e il mio stile.