Informazioni Cuvée
Dosaggio: 4 g/l
- 1a fermentazione: Foudre 100%
- Malolattica: Sì
- Monocru: Bouquigny
- Vendemmia: 15% 2019 - 85% Réserve perpetuelle (Solera dal 2006)
- Vallée de la Marne - Bouquigny
- Extra Brut
- Meunier 100%
Servizio e abbinamenti
Servita in una flûte ben tornita, questa Cuvée Enso ci sedurrà intorno ai 10 gradi.
La sua ambivalenza e la potenza del suo finale la rendono ideale per gli abbinamenti gastronomici "terra-mare" di carattere.
Ostriche gratinate, rana pescatrice con pancetta, un'anguilla all'aglio, una choucroute di pesce...
Ostriche Pesce Carne bianca Formaggi
Analisi visiva
Il colore di questa Cuvée è delicato, di un verde oro molto chiaro. L'effervescenza, estremamente fine, calma e regolare, crea una sorta di nebulosa.
L'insieme crea una sensazione di serenità tinta di mistero.
Analisi olfattiva
Il primo naso è floreale e fruttato.
Sprigiona profumi di fiori bianchi (mughetto), pesca bianca e erbe fresche (menta, timo). È un naso sofisticato che fa pensare ai pomeriggi soleggiati di primavera.
Dopo l'aerazione, è l'orto che ci apre le sue porte con mela renetta, rabarbaro, ortaggi a radice (rapa, sedano).
L'espressione è molto evolutiva ed evocativa.
Analisi gustativa
L'attacco è morbido e tenero, poi il vino diventa rapidamente teso e pieno.
Questa sensazione si conferma lungo la degustazione. Abbiamo molta materia, concentrazione, su una struttura acida e iodata con molta personalità. L'effervescenza rimane sullo sfondo, mentre il dosaggio mostra timidamente il suo naso.
L'insieme genera una doppia texture, dapprima setosa, poi molto più ricca e corposa, richiamando il taffetà.
Il finale
Il finale è molto lungo (circa 10 secondi di persistenza) e sapido.
Ben in linea con il palato, accentua la sensazione minerale con una marcata “masticabilità” e una nota salina.

Enso

Xavier Leconte

Uno Champagne dalla doppia personalità. Inizialmente sofisticato, se non misterioso, si rivela poi, esaltando con eleganza e maestria il suo terroir, offrendoci un carattere forte e un'evidente identità.
Eccezionale!
Informazioni Cuvée
Dosaggio: 4 g/l
- 1a fermentazione: Foudre 100%
- Malolattica: Sì
- Monocru: Bouquigny
- Vendemmia: 15% 2019 - 85% Réserve perpetuelle (Solera dal 2006)
- Vallée de la Marne - Bouquigny
- Extra Brut
- Meunier 100%
Servizio e abbinamenti
Servita in una flûte ben tornita, questa Cuvée Enso ci sedurrà intorno ai 10 gradi.
La sua ambivalenza e la potenza del suo finale la rendono ideale per gli abbinamenti gastronomici "terra-mare" di carattere.
Ostriche gratinate, rana pescatrice con pancetta, un'anguilla all'aglio, una choucroute di pesce...
Ostriche Pesce Carne bianca Formaggi
Analisi visiva
Il colore di questa Cuvée è delicato, di un verde oro molto chiaro. L'effervescenza, estremamente fine, calma e regolare, crea una sorta di nebulosa.
L'insieme crea una sensazione di serenità tinta di mistero.
Analisi olfattiva
Il primo naso è floreale e fruttato.
Sprigiona profumi di fiori bianchi (mughetto), pesca bianca e erbe fresche (menta, timo). È un naso sofisticato che fa pensare ai pomeriggi soleggiati di primavera.
Dopo l'aerazione, è l'orto che ci apre le sue porte con mela renetta, rabarbaro, ortaggi a radice (rapa, sedano).
L'espressione è molto evolutiva ed evocativa.
Analisi gustativa
L'attacco è morbido e tenero, poi il vino diventa rapidamente teso e pieno.
Questa sensazione si conferma lungo la degustazione. Abbiamo molta materia, concentrazione, su una struttura acida e iodata con molta personalità. L'effervescenza rimane sullo sfondo, mentre il dosaggio mostra timidamente il suo naso.
L'insieme genera una doppia texture, dapprima setosa, poi molto più ricca e corposa, richiamando il taffetà.
Il finale
Il finale è molto lungo (circa 10 secondi di persistenza) e sapido.
Ben in linea con il palato, accentua la sensazione minerale con una marcata “masticabilità” e una nota salina.
Xavier Leconte
Scopri il Vigneron Xavier Leconte

Vigneron certificato biologico

Sono l’erede di una passione tramandata di padre in figlio da sei generazioni…

Animato dal desiderio di rispettare le tradizioni, senza rinunciare allo slancio verso il futuro, curo il mio vigneto e i miei vini con la stessa dedizione di mio nonno Aimé.

Osservo la natura con attenzione, ascolto i vecchi detti e custodisco le credenze dei miei antenati. Ogni mia scelta è guidata da un unico obiettivo: creare vini di carattere, che riflettano la mia visione e il mio stile.

Altri Cuvées Blanc de Noirs

Grongnet
Blanc de Noirs
€ 41,00
Sanchez-Le Guédard
Sélection - BIO
€ 41,00
Xavier Leconte
Coeur d’Histoire
€ 41,00
Xavier Leconte
Les Reflets de Sylvie
€ 53,00
Xavier Leconte
L’Héritage de Xavier
€ 41,00
Hervieux-Dumez
Les Grains Noirs Premier Cru
€ 53,00
Xavier Leconte
Enso
€ 53,00
Thierry Bourmault
Cuvée William's Prestige Grand Cru
€ 53,00
Hervy-Quenardel
Millésime 2018 Grand Cru
€ 67,00