Dosaggio: 5 g/l
- 1a fermentazione: Inox 100%
- Malolattica: Sì
- Monocru: Cumières
- Vendemmia: 100% 2020
- Montagne de Reims - Cumières Premier Cru
- Extra Brut
- Pinot Noir 100%
A tavola, la sua bella texture compatta e densa la rende ideale per abbinamenti con piatti saporiti e strutturati, come il tonno al sesamo, il prosciutto di Parma, la bistecca alla fiorentina, una parmigiana di melanzane, una terrina di sedano rapa e spinaci al succo d'arancia, il piccione arrosto o un formaggio a crosta lavata come il taleggio.
Il colore è intenso e appetitoso come un succo di lampone e ornato da catenelle di bollicine fini e vivaci.
Il servizio crea una bella schiuma densa e rosea che ricade in un cordone bianchissimo.
Con l’aerazione, il bouquet evolve verso note più specifiche come la susina e la melissa. Un naso intenso e incantevole, che non smette mai di affascinare.
La freschezza, giocando come contrappunto, modula sottilmente la vinosità. L'espressione al palato è straordinariamente aromatica, con note di cassis e more. È accompagnata da tannini incredibilmente delicati che le conferiscono una texture densa, che ricorda il tessuto di Chambray.
Si distingue per la sua eccezionale purezza, priva di tannini e di note amare, una rarità tra gli Champagne di Saignée.
Rosé de Saignée - BIO
Sanchez-Le Guédard
Questa Cuvée biologica, nata dalla passione del Vigneron e creata con un profondo rispetto per la natura, incarna l'essenza del savoir-faire.
Un vino "d'autore" che riflette il magnifico lavoro in vendemmia e in cantina. Una poesia che promette di sedurre e deliziare i palati più esigenti.
Cuvée certificata Biologica - Millésime 2020 *NR

Rappresento con orgoglio la terza generazione di Vigneron nella mia famiglia. È una tradizione che sento profondamente e che spero possa continuare anche in futuro, nel rispetto dei valori che ci hanno sempre guidati.
Il mio lavoro va oltre la semplice produzione di vino: mi considero un artigiano, impegnato ogni giorno a creare Cuvée che riflettano il mio gusto personale, la mia sensibilità, la mia passione e l’identità del terroir da cui provengo.
Al centro della mia filosofia ci sono l’autenticità e la tradizione. Sono questi i principi che orientano ogni scelta, in vigna come in cantina.
Ogni annata porta con sé nuove sfide e nuove opportunità, e il mio obiettivo è interpretarle al meglio, rimanendo fedele allo stile che ho scelto di portare avanti.