Informazioni Cuvée
Dosaggio: 0 g/l
- 1a fermentazione: Inox
- Malolattica: Sì
- Monocru: Cuis
- Parcellare: La Guette
- Vendemmia: 100% 2008
- Côte des Blancs - Cuis Premier Cru
- Brut Nature
- Chardonnay 100%
Servizio e abbinamenti
Serviremo questo Champagne d’eccezione a 8-10° in una flûte con un calice abbastanza ampio.
Accompagnerà una grigliata di pesce al limone, dei toast al granchio, gamberetti alla griglia con pepe Kampot o ottimi formaggi di capra come Selles-sur-Cher, Valençay o Pouligny-Saint-Pierre.
Idealmente, potete osare una coda di rospo con uno zabaione al mandarino.
Frutti di mare Crostacei Risotto Pasta Pesce Formaggio di capra
Analisi visiva
Una presentazione che evoca serenità e maturità.
Il colore dorato è accompagnato da leggeri riflessi verdi. L'effervescenza è lenta, regolare e alimenta una sottile catenella di schiuma.
Analisi olfattiva
Il primo naso è complesso e raffinato. Distinguiamo subito un carattere di pasticceria oltre ad una sensazione minerale e "agrumata". Pompelmo, burro, crostacei e miele si uniscono per offrirci una vera delizia olfattiva.
Dopo l'aerazione, il biscotto, l'olio di mandorle, la nocciola fresca e il burro fuso aggiungono intensità.
Eleganza e raffinatezza sono le parole chiave!
Analisi gustativa
L'attacco è franco, leggero, carezzevole, in poche parole aereo.
L'effervescenza è particolarmente elegante poi la bella vivacità del vino diventa il filo conduttore della degustazione, tutta in fluidità e con una sapidità raffinata.
Ci colpisce la grande coerenza dell'insieme che genera una sensazione di purezza, impreziosita da note iodate.
Questa struttura aracnide suggerisce il pizzo e il mondo marino.
Il finale
Il finale è lungo (circa 10 secondi) e soprattutto estremamente sapido e minerale.
Termina in bellezza su note saline e una sensazione gessosa, firmando così il suo terroir di nascita.

La Guette
Millésime 2008
Premier Cru
Parcellaire

Jean-Luc Gimonnet

Ecco l'archetipo di un grande Champagne!
L'annata 2008, fresca e di notevole vivacità, ci offre qui un Millésime di grande eleganza, purezza e con una texture che ricorda la dentelle più raffinata.
Informazioni Cuvée
Dosaggio: 0 g/l
- 1a fermentazione: Inox
- Malolattica: Sì
- Monocru: Cuis
- Parcellare: La Guette
- Vendemmia: 100% 2008
- Côte des Blancs - Cuis Premier Cru
- Brut Nature
- Chardonnay 100%
Servizio e abbinamenti
Serviremo questo Champagne d’eccezione a 8-10° in una flûte con un calice abbastanza ampio.
Accompagnerà una grigliata di pesce al limone, dei toast al granchio, gamberetti alla griglia con pepe Kampot o ottimi formaggi di capra come Selles-sur-Cher, Valençay o Pouligny-Saint-Pierre.
Idealmente, potete osare una coda di rospo con uno zabaione al mandarino.
Frutti di mare Crostacei Risotto Pasta Pesce Formaggio di capra
Analisi visiva
Una presentazione che evoca serenità e maturità.
Il colore dorato è accompagnato da leggeri riflessi verdi. L'effervescenza è lenta, regolare e alimenta una sottile catenella di schiuma.
Analisi olfattiva
Il primo naso è complesso e raffinato. Distinguiamo subito un carattere di pasticceria oltre ad una sensazione minerale e "agrumata". Pompelmo, burro, crostacei e miele si uniscono per offrirci una vera delizia olfattiva.
Dopo l'aerazione, il biscotto, l'olio di mandorle, la nocciola fresca e il burro fuso aggiungono intensità.
Eleganza e raffinatezza sono le parole chiave!
Analisi gustativa
L'attacco è franco, leggero, carezzevole, in poche parole aereo.
L'effervescenza è particolarmente elegante poi la bella vivacità del vino diventa il filo conduttore della degustazione, tutta in fluidità e con una sapidità raffinata.
Ci colpisce la grande coerenza dell'insieme che genera una sensazione di purezza, impreziosita da note iodate.
Questa struttura aracnide suggerisce il pizzo e il mondo marino.
Il finale
Il finale è lungo (circa 10 secondi) e soprattutto estremamente sapido e minerale.
Termina in bellezza su note saline e una sensazione gessosa, firmando così il suo terroir di nascita.
Jean-Luc Gimonnet
Scopri il Vigneron Jean-Luc Gimonnet
Vigneron certificato HVE

Artigiano appassionato e fiero erede di una lunga dinastia di Vignerons, la miafedeltà al terroir non è solo una tradizione, ma una ricerca di autenticità che animaogni giorno il mio lavoro.Il terroir unico di Cuis, con la sua predominanza di gesso, è la mia tela.Mi permette di scolpire vini dotati di un'anima, creazioni che raccontano la storia dellaloro origine ad ogni sorso.Il processo di invecchiamento sui lieviti, che va dai 7 anni per le nostre Cuvée piùgiovani a oltre 20 anni per i millesimi d'eccezione, è una testimonianza di pazienza edevozione.Ogni anno aggiunto contribuisce ad arricchire il loro carattere, come un'opera d'arteche migliora nel tempo.La creazione di ogni Cuvée è, per me, paragonabile all'alta moda: richiede non solomigliaia di ore di duro lavoro, ma anche una precisione e una creatività impeccabili.Sono questi momenti di pura creazione che alimentano la mia passione e rafforzanoil mio impegno verso l'eccellenza.

Altri Millésimes Blanc de Blancs

Jean-Luc Gimonnet
Millésime 1996 Premier Cru
€ 93,00
Jean-Luc Gimonnet
Millésime 1998 Premier Cru
€ 93,00
Jean-Luc Gimonnet
Millésime 2012 Premier Cru
€ 53,00
Hervy-Quenardel
Millésime 2016 Blanc de Blancs Grand Cru
€ 109,00
Jean-Luc Gimonnet
La Guette Millésime 2008 Premier Cru Parcellaire
€ 64,00
Xavier Leconte
Millésime 2018 Le Charme d'Anaïs
€ 53,00
Xavier Leconte
Millésime 2018 Le Charme d'Anaïs
€ 109,00
Jean-Luc Gimonnet
La Guette Millésime 2016 Premier Cru Parcellaire
€ 109,00
Jean-Luc Gimonnet
La Guette Millésime 2018 Premier Cru Parcellaire
€ 295,00
Hervy-Quenardel
Millésime 2019 Grand Cru
€ 53,00

Azienda      

Per visualizzare i prezzi al netto dell’IVA riservati agli acquirenti con Partita IVA, è necessario registrarsi e accedere al sito con le proprie credenziali.

La società francese FCF FIER CE FÎT SARL, con sede a Reims, è identificata direttamente in Italia ai fini IVA. Pertanto, il regime di fatturazione elettronica non si applica alle fatture emesse o ricevute da parte nostra. La dichiarazione INTRASTAT è già stata effettuata da FCF FIER CE FÎT SARL, poiché la merce proviene da un Deposito IVA situato in Italia.

L'acquisto è classificato come un'operazione interna e non come un acquisto intracomunitario. Di conseguenza, i clienti di FCF FIER CE FÎT SARL sono esenti dall'obbligo di iscrizione al VIES.

Fattura a cliente italiano titolare di Partita IVA:  Viene emessa una fattura non elettronica da FCF FIER CE FÎT SARL, utilizzando la partita IVA francese. La fattura è esente da IVA ai sensi dell’articolo 7 bis del DPR 633/72, e il cliente è tenuto a liquidare l’imposta applicando il meccanismo dell’inversione contabile (c.d. "reverse charge"), come previsto dall’articolo 17, secondo comma, del DPR 633/72 (cfr. risoluzioni ministeriali n. 89/E del 25/8/2010 e n. 21/E del 20/2/2015).

 

 

Club
Fier Ce Fît

IN REGALO PER TE 10€

CON LA TUA ISCRIZIONE

Valido su ordini superiori a 130€+ su tutto il sito

*Si applicano termini e condizioni. Acquisto minimo di 130€, offerta valida esclusivamente per i nuovi membri al primo acquisto