- 1a fermentazione: Foudre - Inox
- Malolattica: Sì
- Monocru: Cuis
- Vendemmia: 60% 2021 - 40% Réserve - Côte des Blancs - Cuis Premier Cru
- Extra Brut
- Chardonnay 100%
All’aperitivo con un carpaccio di rapa nera con olio extravergine di oliva e sale marino o delle verdure in pinzimonio.
A tavola sarà a suo agio con i piatti di mare: un carpaccio di branzino all'olio di oliva e limone, un’insalata di mare con prezzemolo e limone, i gamberi o scampi alla griglia o una grigliata di pesce con erbe aromatiche…
La presentazione evoca la serenità e la primavera.
Con l'aerazione, il burro, il miele e il pane si fanno strada, aggiungendo ulteriore profondità. È un naso classico dotato di una bella complessità.
Gli aromi di frutta (freschezza), autolisi (invecchiamento in cantina) e terziari (maturità) sono tutti presenti, a dimostrazione del carattere altrettanto ricco di questa Cuvée.
Caldo e strutturato dall'acidità, rivela una bella dinamica. L'effervescenza aggiunge volume e genera una trama che ricorda la lana.
L'insieme diventa gradualmente più fluido, con aromi di burro al limone.
Il vino sfuma su una nota di limone e calcare umido.
Extra Brut
Premier Cru
Thierry Bourmault
Con il suo profilo agreste e rinfrescante, ci offre un vino seducente e accattivante, dimostrando un elegante equilibrio tra vivacità e squisitezza.

Vigneron certificato HVE
Sono Vigneron in Champagne, il mestiere più bello del mondo! Ci sono nato, è parte di me fin da bambino.
Mio figlio William e mia figlia Caroline rappresentano la sesta generazione di Vigneron. Che emozione vedere i propri figli raccogliere il testimone, portando avanti con passione il lavoro di una vita!
A 12 anni, durante le vacanze estive, accompagnavo mio padre sul suo enjambeur. Mi arrampicavo sull’aratro mentre lui lavorava il suolo e provavo un'immensa gioia nel guidare il trattore tra i filari. Ero felice!
Creare una nuova Cuvée, accompagnare il vino nella sua evoluzione, vederlo maturare e affinarsi, trovare il giusto equilibrio nel dosaggio, realizzare gli assemblaggi, accogliere i miei clienti… Ho sempre trovato tutto questo affascinante.
Per me, essere Vigneron è sempre stato un’evidenza. La passione sarà sempre presente, fino al mio ultimo respiro.