Informazioni Cuvée
Dosaggio: 2 g/l
- 1a fermentazione: Fûts 100%
- Malolattica: Sì
- Monocru: Cuis
- Parcellare: Les Côtes aux Vents
- Vendemmia: 100% 2019
- Côte des Blancs - Cuis Premier Cru
- Extra Brut
- Chardonnay 100%
Servizio e abbinamenti
Per apprezzarne lo spirito, è indispensabile servire questo Champagne a 10°C e in un calice da vino.
Si accompagnerà a piatti caldi di conchiglie come vongole o capesante, o a un foie gras mi-cuit. Pensate anche i grandi prosciutti italiani (San Daniele o Parma).
Attenzione alle verdure che non sono adatte ai tannini dello Champagne.
Crostacei Conchiglie Foie gras Prosciutti
Analisi visiva
Il colore giallo chiaro è impreziosito da luminosi riflessi dorati e le finissime bollicine generano una scintillante effervescenza.
La presentazione visiva è ricca e raffinata.
Analisi olfattiva
Il primo naso è vivace e sapido, appetitoso. Si apre con note di brioche, vaniglia, e profumi di bergamotto, burro fuso e pera cotta.
Con l'aerazione, l'espressione diventa più balsamica con resina e timo, su un fondo leggermente affumicato, ma la gustosità è ancora presente con panettone e ciliegia candita.
Siamo in estate, tra cucina e frutteto. Dopo dieci minuti nel calice, il vino regge molto bene e ci mostra il suo grande potenziale.
Analisi gustativa
L'attacco è fresco, poi il vino impone la sua bella struttura boisé e acida. L'acidità ci accompagna per tutta la degustazione, sostenuta da una struttura tannica molto elegante.
La bella struttura permette all'effervescenza di fondersi nel corpo del vino. Così la Cuvée acquista una certa corposità, ben sostenuta dalla sua struttura tannica e con aromi di savoiardi e torrefazione.
L'insieme genera una texture abbastanza morbida e avvolgente (tipo cashmere), grazie soprattutto alla "cremosità" fornita dal legno.
Il finale
Il finale è una perfetta continuazione di quanto detto in precedenza.
Lungo (7-8 secondi), ci regala aromi di "tostatura", di vaniglia e di frutta cotta. Ci offre poi dei morbidi tannini che gli conferiscono profondità.

Les Côtes aux Vents
Premier Cru
Parcellaire

Thierry Bourmault

Questa Cuvée si distingue per uno stile moderno di assoluta maestria enologica.
Aromatico, cesellato e strutturato, il suo carattere boisé rivela un potenziale eccezionale, di almeno una decina d'anni.
Sedurrà tutti gli appassionati di Champagne e ancor più coloro che cercano nuove sensazioni in un'atmosfera "cool and chic".*Millésime 2019 *NR
Informazioni Cuvée
Dosaggio: 2 g/l
- 1a fermentazione: Fûts 100%
- Malolattica: Sì
- Monocru: Cuis
- Parcellare: Les Côtes aux Vents
- Vendemmia: 100% 2019
- Côte des Blancs - Cuis Premier Cru
- Extra Brut
- Chardonnay 100%
Servizio e abbinamenti
Per apprezzarne lo spirito, è indispensabile servire questo Champagne a 10°C e in un calice da vino.
Si accompagnerà a piatti caldi di conchiglie come vongole o capesante, o a un foie gras mi-cuit. Pensate anche i grandi prosciutti italiani (San Daniele o Parma).
Attenzione alle verdure che non sono adatte ai tannini dello Champagne.
Crostacei Conchiglie Foie gras Prosciutti
Analisi visiva
Il colore giallo chiaro è impreziosito da luminosi riflessi dorati e le finissime bollicine generano una scintillante effervescenza.
La presentazione visiva è ricca e raffinata.
Analisi olfattiva
Il primo naso è vivace e sapido, appetitoso. Si apre con note di brioche, vaniglia, e profumi di bergamotto, burro fuso e pera cotta.
Con l'aerazione, l'espressione diventa più balsamica con resina e timo, su un fondo leggermente affumicato, ma la gustosità è ancora presente con panettone e ciliegia candita.
Siamo in estate, tra cucina e frutteto. Dopo dieci minuti nel calice, il vino regge molto bene e ci mostra il suo grande potenziale.
Analisi gustativa
L'attacco è fresco, poi il vino impone la sua bella struttura boisé e acida. L'acidità ci accompagna per tutta la degustazione, sostenuta da una struttura tannica molto elegante.
La bella struttura permette all'effervescenza di fondersi nel corpo del vino. Così la Cuvée acquista una certa corposità, ben sostenuta dalla sua struttura tannica e con aromi di savoiardi e torrefazione.
L'insieme genera una texture abbastanza morbida e avvolgente (tipo cashmere), grazie soprattutto alla "cremosità" fornita dal legno.
Il finale
Il finale è una perfetta continuazione di quanto detto in precedenza.
Lungo (7-8 secondi), ci regala aromi di "tostatura", di vaniglia e di frutta cotta. Ci offre poi dei morbidi tannini che gli conferiscono profondità.
Thierry Bourmault
Scopri il Vigneron Thierry Bourmault

Vigneron certificato HVE

Sono Vigneron in Champagne, il mestiere più bello del mondo! Ci sono nato, è parte di me fin da bambino.  

Mio figlio William e mia figlia Caroline rappresentano la sesta generazione di Vigneron. Che emozione vedere i propri figli raccogliere il testimone, portando avanti con passione il lavoro di una vita!  

A 12 anni, durante le vacanze estive, accompagnavo mio padre sul suo enjambeur. Mi arrampicavo sull’aratro mentre lui lavorava il suolo e provavo un'immensa gioia nel guidare il trattore tra i filari. Ero felice!

Creare una nuova Cuvée, accompagnare il vino nella sua evoluzione, vederlo maturare e affinarsi, trovare il giusto equilibrio nel dosaggio, realizzare gli assemblaggi, accogliere i miei clienti… Ho sempre trovato tutto questo affascinante.

Per me, essere Vigneron è sempre stato un’evidenza. La passione sarà sempre presente, fino al mio ultimo respiro.


Altri Cuvées Blanc de Blancs

Jean-Luc Gimonnet
Sélection Blanc de Blancs Premier Cru
€ 41,00
Jean-Luc Gimonnet
Grande Réserve
€ 41,00
Sanchez-Le Guédard
Flore Grand Cru BIO
€ 53,00
Jean-Luc Gimonnet
Spécial Blanc Premier Cru
€ 53,00
Jean-Luc Gimonnet
La Guette Millésime 2008 Premier Cru Parcellaire
€ 64,00
Hervieux-Dumez
Les Grains Blancs Premier Cru
€ 53,00
Hervieux-Dumez
Les Grains Blancs Brut Nature Premier Cru
€ 53,00
Thierry Bourmault
Silver Class Premier Cru
€ 41,00
Thierry Bourmault
Les Côtes aux Vents Premier Cru Parcellaire
€ 53,00
Jean-Luc Gimonnet
Spécial Blanc Brut Nature Premier Cru
€ 53,00
Vix-Bara
Blanc de Blancs - BIO
€ 53,00
Charles-Henri Dupont
Initium XVIII Premier Cru BIO
€ 53,00
Charles-Henri Dupont
Initium XX Premier Cru BIO
€ 53,00
Thierry Bourmault
Extra Brut Premier Cru
€ 41,00

Azienda      

Per visualizzare i prezzi al netto dell’IVA riservati agli acquirenti con Partita IVA, è necessario registrarsi e accedere al sito con le proprie credenziali.

La società francese FCF FIER CE FÎT SARL, con sede a Reims, è identificata direttamente in Italia ai fini IVA. Pertanto, il regime di fatturazione elettronica non si applica alle fatture emesse o ricevute da parte nostra. La dichiarazione INTRASTAT è già stata effettuata da FCF FIER CE FÎT SARL, poiché la merce proviene da un Deposito IVA situato in Italia.

L'acquisto è classificato come un'operazione interna e non come un acquisto intracomunitario. Di conseguenza, i clienti di FCF FIER CE FÎT SARL sono esenti dall'obbligo di iscrizione al VIES.

Fattura a cliente italiano titolare di Partita IVA:  Viene emessa una fattura non elettronica da FCF FIER CE FÎT SARL, utilizzando la partita IVA francese. La fattura è esente da IVA ai sensi dell’articolo 7 bis del DPR 633/72, e il cliente è tenuto a liquidare l’imposta applicando il meccanismo dell’inversione contabile (c.d. "reverse charge"), come previsto dall’articolo 17, secondo comma, del DPR 633/72 (cfr. risoluzioni ministeriali n. 89/E del 25/8/2010 e n. 21/E del 20/2/2015).

 

 

Club
Fier Ce Fît

IN REGALO PER TE 10€

CON LA TUA ISCRIZIONE

Valido su ordini superiori a 130€+ su tutto il sito

*Si applicano termini e condizioni. Acquisto minimo di 130€, offerta valida esclusivamente per i nuovi membri al primo acquisto