- 1a fermentazione: Inox
- Malolattica: Sì
- Monocru: Cuis
- Vendemmia: 100% 1996
- Côte des Blancs - Cuis Premier Cru
- Extra Brut
- Chardonnay 100%
All'aperitivo, da solo, con un ottimo parmigiano, un pecorino al tartufo o piccoli tramezzini con burro tartufato.
A tavola, gli astici e le aragoste in salsa, i pesci dalla carne densa (Saint Pierre o coda di rospo per esempio), si abbinano perfettamente.
Magnifica presentazione per questo infaticabile Champagne!
Dopo l'aerazione, l'estrema raffinatezza del vino è rivelata da delicati aromi di citronella, ananas candito e miele di bosco.
Più tardi ancora, l'espressione diventa più profonda, più adulta, con profumi che ricordano gli idrocarburi, le spugnole o la bisque di crostacei.
L'organico e il minerale sembrano intrecciarsi. Non si può che essere ammirativi davanti ad un vino così eccezionale.
Dopo 20 minuti nella flûte ci conferma il suo potenziale: questo Millésime 1996 ci accompagnerà ancora per molti anni!
Il vino ha una bella consistenza, una vinosità misurata e una straordinaria texture che suggerisce una bella seta corposa.
Vivace e muscoloso, questo Millésime ha anche una bella stoffa.
Perfettamente armoniosa dall'attacco al finale, questa Cuvée provoca un forte sentimento di identità e di nobiltà.
Con un'eccellente persistenza (più di 12 secondi), rimane in linea e ci offre pregevoli aromi di citronella e moka.
Millésime 1996
Premier Cru
Jean-Luc Gimonnet

Teso, corposo, complesso e maturo!
La nobiltà dei suoi aromi e la finezza della sua texture lo collocano tra i grandi della Champagne.

Artigiano appassionato e fiero erede di una lunga dinastia di Vignerons, la mia fedeltà al terroir non è solo una tradizione, ma una ricerca di autenticità che anima ogni giorno il mio lavoro.
Il terroir unico di Cuis, con la sua predominanza di gesso, è la mia tela. Mi permette di scolpire vini dotati di un'anima, creazioni che raccontano la storia della loro origine ad ogni sorso. Il processo di invecchiamento sui lieviti, che va dai 7 anni per le nostre Cuvée più giovani a oltre 20 anni per i millesimi d'eccezione, è una testimonianza di pazienza e devozione. Ogni anno aggiunto contribuisce ad arricchire il loro carattere, come un'opera d'arte che migliora nel tempo. La creazione di ogni Cuvée è, per me, paragonabile all'alta moda: richiede non solo migliaia di ore di duro lavoro, ma anche una precisione e una creatività impeccabili.
Sono questi momenti di pura creazione che alimentano la mia passione e rafforzano il mio impegno verso l'eccellenza.